
FS ITALIANE, RAPPORTO ONDS 2015: 520MILA INTERVENTI DEGLI HELP CENTER A PERSONE DISAGIATE NELLE STAZIONI
- + 11% rispetto al 2014
- 21.292 persone “senza fissa dimora”, il 40% delle persone stimate dall’ISTAT in Italia, si rivolgono alle 16 strutture create in altrettante stazioni distribuite sul territorio nazionale
- 9.135 persone hanno chiesto aiuto per la prima volta
- 1 milione e mezzo di interventi effettuati negli ultimi 5 anni, la quota di italiani è passata dal 20% al 25%
Sono state 21.292 le persone “senza fissa dimora” che si sono rivolte agli Help Center nel 2015. Un numero che rappresenta il 40% della popolazione senza dimora censita dall’ISTAT. Di questi, 9.135 si sono rivolti ad un Help Center di stazione per la prima volta nella vita.
Sono i dati del Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sul Disagio e sulla Solidarietà nelle stazioni italiane (ONDS) 2015, presentato oggi a Roma, nella sede di Ferrovie dello Stato Italiane, alla presenza del presidente e dell’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Gioia Ghezzi e Renato Mazzoncini, della vice presidente del Senato, Valeria Fedeli, del presidente dell’INPS, Tito Boeri, del presidente del Consiglio Nazionale dell’ANCI, Enzo Bianco, e del direttore di ONDS, Alessandro Radicchi.
Il Rapporto traduce in numeri e statistiche tutte le attività sociali svolte nei 15 Help Center (lo scorso aprile con Trieste divenuti 16) all’interno delle stazioni ferroviarie distribuite sul territorio italiano. Numeri impressionanti che non riguardano solo interventi sulla popolazione straniera, ma anche tanti italiani che la crisi economica sta spingendo sotto la soglia della povertà, una percentuale che nel Rapporto ONDS del 2011 era al 20% e ora, dopo 5 anni di crisi, è arrivata al 25%.
Il numero fotografa esclusivamente le attività degli Help Center e non tiene conto delle persone disagiate e migranti che si rivolgono ad altre strutture messe in campo dal Gruppo FS Italiane nelle stazioni, come l’Ostello Caritas Don Luigi Di Liegro, o il Rifugio Caritas di Milano Centrale, o le strutture di accoglienza per migranti, rifugiati politici e richiedenti asilo, presenti a Roma Smistamento come il Centro Padre P. Arrupe, gestito dall’associazione Centro Astalli, o l’HUB migranti di Milano Centrale, gestito dalla Fondazione Progetto ARCA, dove sono transitati 90.000 migranti per lo più siriani ed eritrei.
Gli Help Center italiani, insieme agli altri centri di accoglienza occupano circa 15.500 mq di spazi all’interno di grandi e medie stazioni, messi a disposizione in comodato d’uso gratuito da FS Italiane a Comuni e associazioni che rappresentano un barometro attendibile della situazione sociale del Paese.
Quest’anno la presentazione del Rapporto è stata l’occasione per inserire le attività sociali di Ferrovie dello Stato nel più ampio orizzonte dei 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030, illustrati dal prof. Enrico Giovannini, mentre il prof. Stefano Zamagni ha inserito le attività sociali del Gruppo FS Italiane nel nuovo modello di welfare centrato sulla sussidiarietà circolare.
Fabrizio Torella, responsabile Attività Sociali d'Impresa di FS Italiane, ha chiuso i lavori sottolineando l’importanza del sinergia alla base del progetto Help Center che ha reso possibile tutto questo: una collaborazione tra pubblica amministrazione, privato e Terzo Settore che è diventata di esempio a livello europeo, modello per tutte le altre reti ferroviarie.
Il Presidente di WeWorld, Marco Chiesara, ha presentato i risultati del progetto di formazione realizzato per gli operatori degli Help Center di Roma e Napoli per migliorare l’accoglienza delle donne che chiedono aiuto ai nostri centri.
A moderare l’appuntamento è stato il giornalista de La Repubblica, Roberto Petrini.
Scarica il rapporto #ONDS2015
12 settembre 2016
- FinestraAperta Homeless, i cittadini dimenticati
settembre 2016
- La Freccia La solidarietà viaggia con noi. Pagg. 7-8
1 agosto 2016
- Quotidiano Storie e umanità nascoste in ogni clochard in stazione
- Unimondo Migranti e non solo: quella “povertà in transito” soccorsa nelle stazioni. Articolo presente anche su Over the door e Pressenza
19 luglio 2016
- ConfiniOnline Poveri estremi: la fotografia dell’ONDS
- Osservatorio Socialis FS Italiane: presentato il Rapporto ONDS, Disagio e Solidarietà nelle stazioni
- Spazio Sociale Migranti e senza dimora, 9 mila nuovi utenti negli Help Center delle stazioni
- West Allarme senzatetto nelle stazioni italiane
18 luglio 2016
- AgoraVox Migranti e senza dimora: in aumento gli interventi nelle stazioni ferroviarie. Articolo presente anche su PaoloBorrello
- Meridonare News Rapporto "Help Center" 2015. Aumentano i senza fissa dimora italiani
- Oasi Sociale Rapporto Onds 2015. 21mila senza tetto agli Help Center delle stazioni
- OpenTreno Rapporto annuale Onds 2015
17 luglio 2016
- Iris Network Poveri estremi: la fotografia dell’ONDS
- NewsBiella Fs Italiane: 520mila interventi a persone disagiate nelle stazioni
- ReggioTV Le porte aperte della casa di Lena, sede reggina dell'Osservatorio nazionale sul Disagio e sulla Solidarietà nelle stazioni
16 luglio 2016
15 luglio 2016
- Agensir L’accoglienza negli Help Center delle stazioni: oltre 9mila senza fissa dimora nel 2015
- Aisnews Trenitalia/ 520mila interventi a disagiati negli HelpCenter delle stazioni ferroviarie
- Corriere Sociale Senza dimora, 4 su 10 ricevono aiuto in stazione. Più di 21 mila negli Help Center
- La Repubblica Serve un paracadute per i più poveri. Articolo presente anche su Movimento per i diritti dei disoccupati
- Parola di Vita Oltre 9 mila i senza fisa dimora accolti negli help center
14 luglio 2016
- Cesvot Marginalità sociale e povertà nelle aree ferroviarie: il Rapporto Onds
- CSV Migranti e senza dimora: 9 mila nuovi utenti negli Help Center delle stazioni
- Giornale Radio Sociale Senza dimora
- BariLive Stazione centrale, nel 2015 oltre 1.300 interventi di assistenza
- FirenzeToday Stazione, 1.174 persone disagiate hanno chiesto aiuto nel 2015
13 luglio 2016
- Affaritaliani FS: 520.000 interventi degli help Center nelle stazioni
- Agenzia Redattore Sociale Help center: ecco come vengono aiutati minori, migranti e senza fissa dimora. Tito Boeri: "Chi ha meno di 65 anni è lasciato senza assistenza"
- Agir FS Italiane, Rapporto ONDS 2015: 520.000 interventi degli Help Center a persone disagiate nelle stazioni (+11% rispetto al 2014)
- Anima per il Sociale FS Italiane, rapporto ONDS 2015: 520mila interventi degli help center a persone disagiate nelle stazioni
- ANSA Valle d'Aosta Povertà:21mila homeless hanno chiesto 'tetto' in 16 stazioni
- FerPRESS Rapporto ONDS 2015: 520mila interventi degli Help Center a persone disagiate nelle stazioni
- Ferrovie dello Stato Italiane Rapporto ONDS 2015: 520mila interventi degli Help Center a persone disagiate nelle stazioni. (Comunicato Stampa. Nota Stampa)
- FSNews Rapporto ONDS 2015: 520mila interventi degli Help Center a persone disagiate nelle stazioni. Articolo presente anche su Mobility Press
- Globalist Migranti e senza dimora: 9mila nuovi utenti negli Help Center delle stazioni
- GuidaSicilia Povertà: Fs, nel 2015 520mila interventi help center stazioni (AdnKronos)
- Il Tempo Povertà: Fs, nel 2015 520mila interventi help center stazioni
- Le strade dell'informazione Fs Italiane, Rapporto Onds 2015: 520mila interventi degli Help Center a persone disagiate nelle stazioni
- Kyoto Club Rapporto Onds 2015
- La Spezia Cronaca4 Rapporto Onds 2015: 520mila interventi degli Help center a persone disagiate nelle stazioni. Articolo presente anche in Liguria24
- Metro Povertà: Fs, in 2015 520mila interventi help center stazioni (parte 1 e parte 2. Povertà: Boeri, ddl delega perde pezzi in Parlamento)
- Milano Finanza Fs: 21.292 senza fissa dimora negli Help Center nel 2015
- Radio Babboleo Help Center FS, cresce il numero di accessi
- Redattore Sociale Migranti e senza dimora: 9 mila nuovi utenti negli Help Center delle stazioni
- Reti Solidali Rapporto ONDS 2015: 520mila gli interventi di aiuto nelle stazioni
- San Francesco Migranti e senza dimora: 9 mila nuovi utenti negli Help Center delle stazioni
- Sassari Notizie Povertà: Fs, in 2015 520mila interventi help center stazioni
- Shaker, Pensieri senza dimora Rapporto Onds 2015: 520.000 interventi degli Help Center
- We Word Presentazione del nuovo rapporto annuale dell'Osservatorio Nazionale sul disagio e la solidarietà nelle stazioni italiane (ONDS)
Locali:
- Bologna2000 Ferrovie, Rapporto ONDS 2015: all’Help Center di Bologna si sono rivolte oltre 1.700 persone disagiate. Articolo presente anche su Modena2000, Sassuolo 2000 e Bologna Press
- Bordenline24 Stazione di Bari, oltre 1300 senza fissa dimora ospitati nell’Help center
- Anima per il Sociale Presentazione Rapporto Onds
- Redattore Sociale Calendario - Presentazione Rapporto Onds 2015
- CSR e Innovazione Sociale Il Salone segnala
- Asvis In evidenza: Un futuro senza povertà?, 17/07/2016
- Eddyurg Povertà assoluta per 4,6 milioni. È record dal 2005, 15/07/2016
- Iusletter Povertà assoluta per 4,6 milioni è record dal 2005. Primo sì alla legge, 15/07/2016
- Valeria Fedeli Reddito di inserimento: un passo verso lo sviluppo sostenibile, 19/07/2016